Per primo soccorso si intende l’insieme delle azioni da mettere in atto per intervenire nelle situazioni di emergenza o negli incidenti avvenuti in azienda per aiutare le vittime in attesa dell’arrivo dei soccorsi qualificati.
Il Corso di Formazione per Addetto al Primo Soccorso per Aziende del Gruppo A è disciplinato dall’art. 45 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’art. 3 del D.M. 388/03.
L’Addetto al Primo Soccorso è una figura obbligatoria per tutte le aziende con almeno un dipendente o un socio lavoratore.
Le Aziende ovvero le unità produttive sono classificate in tre gruppi A-B-C, tenuto conto della tipologia di attività svolta, del numero dei lavoratori occupati e dei fattori di rischio presenti.
Gli argomenti trattati dal corso primo soccorso aziendale riguardano l’attuazione dei primi interventi di soccorso, le conoscenze generali sui traumi e le patologie specifiche dell’ambiente di lavoro, allo scopo di fornire le conoscenze necessarie per attuare le azioni previste in situazioni di emergenza a fronte di un successivo intervento medico.
Allertare il sistema di soccorso:
Riconoscere un’emergenza sanitaria:
Attuare gli interventi di primo soccorso:
Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro:
Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro:
Acquisire capacità di intervento pratico:
Allertare il sistema di soccorso:
Riconoscere un’emergenza sanitaria:
Attuare gli interventi di primo soccorso:
Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro:
Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro:
Acquisire capacità di intervento pratico:
AGGIORNAMENTO:
Durata: 6 ore (Gruppo A)
Durata: 4 ore (Gruppo B-C)
La validità dei corsi sopracitata è pari a tre anni, dalla data dell’emissione dell’attestato.
Compila il seguente modulo per richiedere maggiori informazione sul corso.
OTJ S.r.l. azienda leader nella formazione in Italia, certificata ISO e accreditata, come azienda formativa, sull’intero territorio nazionale.
E-mail: info@otj.it
Phone: +39 06 9838 6044